Arte e cultura nel verde, a Tovena la passeggiata di “Prima & Vera” tra antichi borghi e bellezze naturalistiche
Quella che la Pro Loco di Tovena propone per domenica 30 aprile con il titolo “Prima & Vera” è molto più di una semplice passeggiata. Innanzitutto il percorso. In tutto 12,4 km con partenza ed arrivo dal centro sportivo polivalente di Tovena. Un anello molto suggestivo che tocca luoghi ameni, passando dalle pendici delle Prealpi, alle sponde dei laghi, al corso del fiume Soligo.
Non solo natura, ma autentiche “chicche” come la chiesetta di San Nicolò a Tovena e quella di Santa Giustina a Soller per non parlare del borgo di Sottocroda, dove ci sarà un veloce ristoro con le leccornie della Pasticceria Ronzani. Anche la parte “lacustre” non è da meno, con il “Lago di San Giorgio”, il ponte in legno “sulla Tajada” e “la via dei Murales” di Tarzo. Infine la via dell’acqua, la campagna delle “case Teson” per giungere nuovamente all’abitato di Tovena.
Natura, arte e cultura, abbinati a del buon cibo, visto che all’arrivo i partecipanti saranno accolti dal gustoso menu di “Prima & Vera”. Un modo intelligente per promuovere il territorio e per offrire ai partecipanti la possibilità conoscere ed apprezzare una delle zone più belle della Vallata del Soligo.